Facebook X (Twitter) Instagram
    URBANCENTER
    • Home
    • Chi siamo, contatti
    • Aziende

      Cuscinetti a sfere VS cuscinetti a rulli nella trasmissione industriale

      Aprile 15, 2025

      Le fasi della lavorazione nella carpenteria metallica: dal progetto al montaggio

      Aprile 12, 2025

      Infissi ad Alta Efficienza Energetica: Come Risparmiare sulla Bolletta

      Marzo 19, 2025

      Come riconoscere un gioiello di qualità: consigli per l’acquisto consapevole

      Marzo 14, 2025

      Quando un’azienda dovrebbe rivolgersi a una società di head hunting?

      Marzo 12, 2025
    • Formazione

      Il Ruolo dell’ESG nella Riduzione dell’Impatto Ambientale delle Aziende

      Gennaio 3, 2025

      Quali rischi corrono i lavoratori senza la patente a crediti nei cantieri?

      Ottobre 17, 2024

      Esplorando i Corsi Musicali Offerti dall’Accademia Musicale Battista Bia

      Giugno 17, 2024

      Made in Italy Class: la scuola delle eccellenze italiane

      Maggio 22, 2024

      Viktoria Logoida: professionista e insegnante del Permanent Make Up

      Luglio 5, 2021
    • Rubriche
      1. Arredo
      2. Danza
      3. Motori
      4. Turismo
      5. illuminazione
      6. View All

      Idee di Arredamento con Prodotti in Vetro di Murano

      Gennaio 23, 2025

      Doccia walk in: la rivoluzione per il vostro bagno

      Aprile 26, 2021

      Bonsaito: un riferimento a Torino per i Bonsai

      Gennaio 18, 2021

      Arredamento Shabby, che cos’è e tutti gli errori da non fare

      Dicembre 17, 2020

      Kettlebell: esercizi e benefici

      Novembre 28, 2020

      Le origini e l’evoluzione del Balletto

      Novembre 4, 2020

      La danza aiuta lo stato psico-fisico dei bambini

      Aprile 20, 2020

      A Buccinasco, la kermesse salsera più internazionale d’Italia

      Febbraio 14, 2017

      I corsi di gruppo per motociclisti su circuito

      Febbraio 21, 2022

      Noleggio moto: vantaggi e guida alla scelta

      Aprile 11, 2020

      Husqvarna Young Riders: un’idea italiana su misura di bambino

      Maggio 2, 2017

      Il wrapping di Novitec su Lamborghini Aventador SV

      Marzo 24, 2017

      Affitti Brevi a Torino: Comfort, Flessibilità e Scoperta della Città

      Gennaio 21, 2025

      Perché Scegliere un Transfer Privato per Raggiungere il Lago di Como

      Ottobre 17, 2024

      Pianificare un viaggio: meglio tour operator o app?

      Maggio 11, 2023

      Dove sono le Langhe e perché sono diventate famose?

      Novembre 30, 2022

      Le aziende scelgono di noleggiare le illuminazioni a led

      Luglio 7, 2020

      Costo faretti led

      Febbraio 16, 2017

      Illuminazione con faretti LED: perché è un’idea interessante?

      Febbraio 14, 2017

      Faretti da incasso per controsoffittatura: che cosa sono?

      Febbraio 14, 2017

      Cuscinetti a sfere VS cuscinetti a rulli nella trasmissione industriale

      Aprile 15, 2025

      Le fasi della lavorazione nella carpenteria metallica: dal progetto al montaggio

      Aprile 12, 2025

      Web Marketing: Strategie, Strumenti e Tendenze per il Successo Online

      Marzo 22, 2025

      Infissi ad Alta Efficienza Energetica: Come Risparmiare sulla Bolletta

      Marzo 19, 2025
    • Salute
      1. Salute
      2. Medicina
      3. View All

      Cosa Aspettarsi dalla Badante Notturna: Mansioni e Responsabilità

      Febbraio 22, 2025

      Psicologia e autostima: perché il supporto di un professionista può aiutarti a credere in te stesso

      Febbraio 11, 2025

      Cosa Aspettarsi Dopo l’Intervento per Denti Fissi in un Giorno: Consigli per la Guarigione e la Gestione del Post-Operatorio

      Gennaio 23, 2025

      Cause della Malassezia nelle Orecchie del Cane: Fattori Predisponenti e Trigger Ambientali

      Gennaio 15, 2025

      Connessioni implantari di Microimp: una scelta vantaggiosa

      Maggio 22, 2023

      La Medicina Estetica: tutto quello che c’è da sapere

      Dicembre 16, 2022

      Mesoterapia antinfiammatoria: tutto quello che devi sapere

      Dicembre 16, 2022

      Lo Studio Oculistico del Dott. Emanuelli: al servizio della vostra salute

      Febbraio 26, 2021

      Cosa Aspettarsi dalla Badante Notturna: Mansioni e Responsabilità

      Febbraio 22, 2025

      Psicologia e autostima: perché il supporto di un professionista può aiutarti a credere in te stesso

      Febbraio 11, 2025

      Cosa Aspettarsi Dopo l’Intervento per Denti Fissi in un Giorno: Consigli per la Guarigione e la Gestione del Post-Operatorio

      Gennaio 23, 2025

      Cause della Malassezia nelle Orecchie del Cane: Fattori Predisponenti e Trigger Ambientali

      Gennaio 15, 2025
    • Tecnologia
      1. tecnologia
      2. Web Marketing
      3. View All

      CD-R: Un’Analisi Tecnica Approfondita della Tecnologia di Registrazione Ottica

      Gennaio 26, 2025

      Differenze tra CD-R, DVD-R e Altri Supporti Ottici: Guida Tecnica Completa

      Gennaio 16, 2025

      Miglior Scheda Madre Gaming: Confronto Tra GIGABYTE Z890 AORUS XTREME AI TOP e Altri Modelli Top di Gamma

      Dicembre 24, 2024

      La Tecnologia DVD-R: Capacità, Specifiche Tecniche e Dove Acquistarli

      Dicembre 18, 2024

      Web Marketing: Strategie, Strumenti e Tendenze per il Successo Online

      Marzo 22, 2025

      Design Responsive: Perché il Tuo Sito Deve Essere Ottimizzato per il Mobile

      Novembre 19, 2024

      Consulenti Google Ads: Come Ottimizzare le Tue Campagne Pubblicitarie

      Maggio 17, 2024

      Massimiliano Contessotto: Consulente Google ADS Esperto

      Giugno 29, 2023

      CD-R: Un’Analisi Tecnica Approfondita della Tecnologia di Registrazione Ottica

      Gennaio 26, 2025

      Differenze tra CD-R, DVD-R e Altri Supporti Ottici: Guida Tecnica Completa

      Gennaio 16, 2025

      Miglior Scheda Madre Gaming: Confronto Tra GIGABYTE Z890 AORUS XTREME AI TOP e Altri Modelli Top di Gamma

      Dicembre 24, 2024

      La Tecnologia DVD-R: Capacità, Specifiche Tecniche e Dove Acquistarli

      Dicembre 18, 2024
    • Economia
      1. Economia
      2. Investimenti
      3. View All

      Tempistiche di Spedizione FCL: Cosa Aspettarsi?

      Settembre 12, 2024

      IL FUTURO DELLE CRIPTOVALUTE NEL PANORAMA DELL’ECONOMIA MONDIALE

      Ottobre 14, 2020

      Come investire in bitcoin

      Giugno 20, 2019

      Hype Clothinga: dove trovare sneakers in edizione limitata

      Ottobre 12, 2020

      Le regole per guadagnare con il Trading Online

      Luglio 15, 2020

      Perché investire sul web è necessario

      Settembre 22, 2018

      Investimenti per l’azienda: la consulenza legale continuativa

      Aprile 18, 2018

      Tempistiche di Spedizione FCL: Cosa Aspettarsi?

      Settembre 12, 2024

      IL FUTURO DELLE CRIPTOVALUTE NEL PANORAMA DELL’ECONOMIA MONDIALE

      Ottobre 14, 2020

      Come investire in bitcoin

      Giugno 20, 2019
    URBANCENTER
    Home»Aziende»Le fasi della lavorazione nella carpenteria metallica: dal progetto al montaggio
    Aziende

    Le fasi della lavorazione nella carpenteria metallica: dal progetto al montaggio

    FABy FAAprile 12, 2025Updated:Maggio 12, 2025Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    carpenteria metallica Metal. Car
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Email

    La carpenteria metallica è un settore chiave dell’industria manifatturiera e delle costruzioni, che si occupa della realizzazione di strutture, componenti e manufatti in metallo, attraverso una serie di lavorazioni meccaniche e tecniche altamente specializzate. Dalle grandi strutture in acciaio fino ai più piccoli telai per impianti industriali, ogni progetto richiede un processo preciso e coordinato.

    Per ottenere un prodotto finale resistente, funzionale ed esteticamente curato, è fondamentale seguire con attenzione tutte le fasi del ciclo produttivo, che vanno dalla progettazione iniziale fino al montaggio in cantiere o presso il cliente. In questo articolo vediamo le principali fasi della lavorazione nella carpenteria metallica, analizzando i passaggi essenziali: taglio, piega, saldatura, assemblaggio e trattamenti superficiali.

    1. Progettazione tecnica e disegno

    Ogni lavorazione di carpenteria metallica parte da un progetto tecnico, spesso realizzato in collaborazione tra ufficio tecnico, committente e progettisti strutturali. Si tratta di una fase determinante per definire:

    • materiali da utilizzare (acciaio al carbonio, inox, alluminio…) 
    • spessori e tolleranze 
    • geometrie e dimensioni 
    • tipologia di giunti, saldature e finiture 
    • carichi statici e dinamici (se richiesto) 

    Il progetto viene elaborato con software CAD 2D o 3D e tradotto in disegni esecutivi e distinte base, che guideranno le fasi successive. In molti casi, si integrano anche modelli BIM per una gestione avanzata e integrata delle informazioni di cantiere.

    2. Taglio dei materiali

    Una volta definite le specifiche, si passa alla fase di taglio, che consiste nel sezionare le lamiere, i tubolari o i profili metallici nelle dimensioni previste. Le principali tecnologie di taglio utilizzate nella carpenteria metallica includono:

    • Taglio laser: ad alta precisione, ideale per spessori medio-fini e forme complesse 
    • Taglio al plasma: più rapido e adatto a spessori maggiori 
    • Ossitaglio: impiegato per materiali molto spessi (carpenteria pesante) 
    • Taglio a sega o a disco: per profili, tubi e barre 
    • Taglio a cesoia: economico e veloce per lamiere rettilinee 

    Questa fase richiede macchinari CNC e operatori qualificati, per assicurare precisione e ripetibilità.

    3. Piegatura e calandratura

    La piega è una lavorazione che consente di conferire al metallo la forma desiderata tramite deformazione controllata. Nella carpenteria leggera e media, la piegatura si realizza con presse piegatrici CNC, che permettono lavorazioni angolari molto accurate.

    Per la produzione di elementi curvi o cilindrici (ad esempio lamiere avvolte o strutture circolari), si ricorre alla calandratura, eseguita con calandre a rulli. Questi processi sono fondamentali per modellare parti complesse, migliorare la rigidità del pezzo e semplificare l’assemblaggio finale.

    4. Saldatura e giunzione

    La saldatura è il cuore della carpenteria metallica: è qui che i pezzi tagliati e sagomati vengono uniti in modo definitivo. A seconda del tipo di metallo, dello spessore e delle caratteristiche richieste, si possono utilizzare diverse tecniche:

    • Saldatura a filo continuo (MIG/MAG): molto diffusa per rapidità ed efficienza 
    • Saldatura ad elettrodo (SMAW): più versatile per l’uso in cantiere o all’esterno 
    • Saldatura TIG: per unire materiali più sottili o dove è richiesta elevata finitura estetica 
    • Saldatura robotizzata: impiegata in serie industriali per garantire qualità costante 

    Tutte le saldature devono essere eseguite da operatori qualificati, eventualmente secondo certificazioni ISO (come la EN ISO 9606-1), e possono essere soggette a controlli non distruttivi (NDT) per verificarne la qualità.

    5. Assemblaggio e pre-montaggio

    Una volta completate le lavorazioni singole, i componenti vengono assemblati per formare l’opera finita o i sottogruppi da installare. Questa fase può avvenire:

    • completamente in officina, per prodotti trasportabili già finiti 
    • parzialmente in cantiere, per strutture di grandi dimensioni (capannoni, tettoie, impianti) 

    Durante l’assemblaggio si eseguono controlli dimensionali, verifica degli accoppiamenti e pre-montaggi a secco, per assicurare precisione e funzionalità. In questa fase si possono installare accessori, inserti, ferramenta o predisposizioni elettriche e meccaniche.

    6. Trattamenti superficiali e finitura

    La fase finale riguarda la protezione superficiale dei manufatti metallici, indispensabile per migliorarne l’estetica e, soprattutto, la resistenza alla corrosione. Le principali finiture applicate sono:

    • Zincatura a caldo o elettrolitica: ideale per applicazioni in esterno o in ambienti umidi 
    • Verniciatura a polvere: molto diffusa, con elevata resa estetica e zero solventi 
    • Sabbiatura: per pulire e preparare le superfici prima della verniciatura 
    • Trattamenti speciali: come anodizzazione per l’alluminio o rivestimenti anticorrosivi 

    La scelta del trattamento dipende dalla destinazione d’uso, dal contesto ambientale e dalle specifiche richieste del cliente.

    Precisione, esperienza e qualità in ogni fase

    La carpenteria metallica richiede un processo produttivo altamente coordinato, dove ogni fase ha un impatto determinante sul risultato finale. La qualità del prodotto dipende tanto dai materiali quanto dalla competenza tecnica degli operatori, dalla precisione dei macchinari e dal controllo attento in ogni passaggio.

    Che si tratti di una struttura portante, un telaio personalizzato o una scala di design, il successo di un lavoro di carpenteria nasce da una filiera ben organizzata, tecnologicamente aggiornata e guidata dall’esperienza. Investire in processi certificati e operatori qualificati significa garantire affidabilità, sicurezza e durabilità a lungo termine.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Previous ArticleWeb Marketing: Strategie, Strumenti e Tendenze per il Successo Online
    Next Article Cuscinetti a sfere VS cuscinetti a rulli nella trasmissione industriale
    FA

    Related Posts

    Cuscinetti a sfere VS cuscinetti a rulli nella trasmissione industriale

    Aprile 15, 2025

    Infissi ad Alta Efficienza Energetica: Come Risparmiare sulla Bolletta

    Marzo 19, 2025

    Come riconoscere un gioiello di qualità: consigli per l’acquisto consapevole

    Marzo 14, 2025

    Comments are closed.

    In evidenza

    Cuscinetti a sfere VS cuscinetti a rulli nella trasmissione industriale

    By FAAprile 15, 2025

    Nel mondo della trasmissione industriale del moto, la scelta tra cuscinetti a sfere e cuscinetti…

    Web Marketing: Strategie, Strumenti e Tendenze per il Successo Online

    Marzo 22, 2025

    Infissi ad Alta Efficienza Energetica: Come Risparmiare sulla Bolletta

    Marzo 19, 2025

    Onoranze funebri per animali: un ultimo gesto d’amore e rispetto

    Marzo 19, 2025
    Ultimi articoli

    Cuscinetti a sfere VS cuscinetti a rulli nella trasmissione industriale

    Aprile 15, 2025

    Web Marketing: Strategie, Strumenti e Tendenze per il Successo Online

    Marzo 22, 2025

    Infissi ad Alta Efficienza Energetica: Come Risparmiare sulla Bolletta

    Marzo 19, 2025

    Onoranze funebri per animali: un ultimo gesto d’amore e rispetto

    Marzo 19, 2025
    Cerca
    Ultimi Articoli
    • Cuscinetti a sfere VS cuscinetti a rulli nella trasmissione industriale
    • Le fasi della lavorazione nella carpenteria metallica: dal progetto al montaggio
    • Web Marketing: Strategie, Strumenti e Tendenze per il Successo Online
    • Infissi ad Alta Efficienza Energetica: Come Risparmiare sulla Bolletta
    • Onoranze funebri per animali: un ultimo gesto d’amore e rispetto
    Tags
    Arredo Aziende Danza Economia Formazione illuminazione Investimenti Medicina Motori Salute tecnologia Turismo Uncategorized Varie Web Marketing
    © 2025 UrbanCenter.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito acconsentirai l'utilizzo dei cookie.Accetto